
Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, Biglietti, attività e visite guidate

Audioguida internazionale con App TravelMate
Sfrutta al massimo il tuo tempo in 33 città in tutto il mondo con questa app TravelMate sul tuo smartphone.
en, it, fr, es, de, +2 ru, zh
Un po' di storia
Situata lungo il Canale Griboedov, la Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato è una delle principali attrazioni di San Pietroburgo. È anche conosciuta come Chiesa sul Sangue Versato, Tempio del Salvatore sul Sangue Versato e Cattedrale della Resurrezione di Cristo.
La cattedrale è stata eretta tra il 1883 e il 1907 nel punto in cui i nichilisti politici ferirono mortalmente lo Zar Alessandro II nel 1881. La chiesa è stata costruita in stile medievale russo, in netto contrasto con lo stile prevalentemente barocco e neoclassico del resto della città. All' interno ci sono più di 7500 metri quadrati di mosaico e un ciborio sul lato opposto dell'altare segna il punto esatto dell'assassinio di Alessandro.